Con FlexiCapture Cloud si ha la flessibilità di scegliere la propria opzione di utilizzo. FlexiCapture può essere eseguito dove è più conveniente, le sue configurazioni possono essere impiegate in sede o nel cloud e sono compatibili con entrambe le opzioni.
La REST API di ABBYY FlexiCapture Cloud consente una semplice e stretta integrazione con i propri sistemi. Permette ai sistemi esterni di caricare documenti e ricevere i risultati dell’estrazione, addestra FlexiCapture a fornire feedback sulla qualità del risultato e sviluppa una verifica personalizzata.
ABBYY FlexiCapture Cloud offre funzionalità di sicurezza native per quanto riguarda i livelli di infrastruttura e piattaforma. Il prodotto è certificato SOC2 tipo 1 ed è stato progettato per soddisfare i criteri dei principi di sicurezza e riservatezza stabiliti in: TSP Section 100; 2017 Trust Services Criteria for Security, Availability, Processing Integrity, Confidentiality, and Privacy, (AICPA); Trust Services Criteria. La relazione della revisione è stata redatta da PricewaterhouseCoopers Germany.
Il servizio ABBYY FlexiCapture Cloud è in esecuzione su Microsoft Azure, di cui sfrutta la sicurezza e la protezione dei dati, offrendo la scelta della regione geografica.
Automatizzare la comprensione, la separazione e l’inoltro dei documenti tramite classificatori basati sull’IA che sono “addestrati” automaticamente grazie alle più recenti metodologie di apprendimento automatico. Che si debbano elaborare e classificare formulari strutturati e documenti semi-strutturati quali fatture, moduli fiscali, reclami e documenti di registrazione cliente o documenti completamente non strutturati come corrispondenza e contratti, FlexiCapture può aiutare a ridurre i costi di gestione documentale, accelerando i processi. Lo smistamento e la classificazione manuali non sono più necessari.
L’ultima release di FlexiCapture con Natural Language Processing (NLP) ne estende le capacità di acquisizione includendo ora documenti non strutturati come contratti, affitti, articoli, accordi ed e-mail. Grazie alla tecnologia NLP è possibile automatizzare di più dei processi aziendali che richiedono l’inserimento manuale dei dati e rendere rapidamente disponibili dati importanti dei documenti nelle applicazioni aziendali risparmiando tempo, denaro e lavoro. La qualità dell’estrazione dei dati migliora continuamente grazie a training aggiuntivi di modelli NLP che utilizzano il feedback degli utenti, riducendo il costo e il tempo di verifica.
Le nuove capacità di auto-apprendimento consentono di accelerare i tempi di produzione e ridurre drasticamente i costi di supporto continuo e di manutenzione del sistema. La tecnologia aiuta gli utenti ad addestrare il sistema ad elaborare layout di documenti flessibili o irregolari mentre l’amministratore mantiene il pieno controllo per modificare, adattare o eliminare i risultati dell’auto-apprendimento. Il sistema apprende e migliora continuamente sulla base del feedback degli utenti, avvalendosi delle avanzate tecnologie ABBYY di Machine Learning e Natural Language Processing.
La comunicazione in entrata può essere classificata per forma e contenuto ottimizzando i processi basati sulle informazioni all’interno dell’azienda. La tecnologia di classificazione rileva ogni tipo di documento in arrivo, comprese le immagini, utilizzando le reti neurali convoluzionali del Deep Learning e ordina i documenti in base all’aspetto o a dei modelli. Inoltre, utilizza la classificazione dei testi che si basa sull’analisi statistica e semantica del testo. ABBYY FlexiCapture consente agli utenti di utilizzare queste tecnologie separatamente o di trarre beneficio da entrambe simultaneamente per offrire tempi di risposta più rapidi e decisioni immediate.
La funzione di miglioramento delle immagini di ABBYY migliora automaticamente le immagini catturate con dispositivi portatili per ottimizzarne l’elaborazione. È anche indispensabile per elaborare documenti con sfondi complessi come trascrizioni, documenti di identificazione e formulari di trasporto, sempre ottimizzando in modo automatico l’immagine o fornendo feedback immediato in caso di scarsa qualità. Funzionalità come ritaglio automatico, sbiancamento dello sfondo, valutazione della qualità dell’immagine e capacità di creare profili di miglioramento personalizzati per immagini da sorgenti differenti aiutano ad elaborare tutti i documenti senza distinzione di qualità o sorgente.
Grazie alla sua tecnologia ICR avanzata, FlexiCapture riconosce dati scritti a mano. È possibile estrarre dati scritti a mano nei campi, marcature o testi interi di documenti come bollette, ricevute, schede mediche, prescrizioni, domande, richieste, fatture e altri documenti finanziari o di trasporto. La tecnologia IA integrata aiuta a velocizzare l’elaborazione dei documenti e migliora i livelli di riconoscimento.
FlexiCapture è scalabile sia verticalmente che orizzontalmente per supportare scenari di elaborazione di grandi volumi di documenti e di elaborazione rapida. Che si debbano elaborare più di 3 milioni di documenti al giorno o 2000 pagine al minuto, l’architettura di FlexiCapture si può ampliare per adattarla ai propri requisiti di elaborazione. Le installazioni multi-server, l’infrastruttura distribuita e gli operatori possono essere controllati tramite configurazione e gestione centralizzate.
Il monitoraggio SLA (Service Level Agreement) rappresenta il fondamento del modo in cui le aziende operano. Monitoraggio e analisi possono essere eseguiti con una nuova funzionalità di monitoraggio SLA, per assicurare risultati ottimali in un intervallo di tempo determinato. È possibile stabilire priorità per le varie fasi di elaborazione dei documenti e cambiarne l’ordine dei documenti all’interno di una coda per accelerare i tempi. Le esigenze di elaborazione dei dati e di tempistiche vengono soddisfatte sempre assicurando il funzionamento del sistema con report e dashboard standard.
Grazie alla funzionalità multi-tenancy si crea un ambiente sicuro e isolato per diversi utenti e si applicano politiche comuni per utilizzatori diversi. Utilizzando strumenti di amministrazione sicuri e centralizzati come anche licenze separate, è possibile proteggere i dati nel caso di molteplici gruppi di lavoro con minor dispendio di tempo per il setup.
Usando la sofisticata analisi dei documenti, FlexiCapture può identificare il tipo esatto di documento cartaceo o digitale (fogli di calcolo, immagini, loghi, ecc.) e le diverse aree nel documento, anche quando il testo non è leggibile. File Word, Excel e PDF, e-mail, immagini scannerizzate e altri documenti digitali possono essere elaborati nello stesso flusso di lavoro.
Diversi campi nei documenti contenenti dati confidenziali possono essere nascosti utilizzando metodi differenti durante la conversazione e la verifica da parte degli operatori con diritti di accesso differenti. L’HTTPS fornisce crittografia bidirezionale tra un utilizzatore e un server per proteggere i dati da eventuali intercettazioni o manomissioni.
Analisi del flusso di elaborazione dei documenti, garanzia di indicatori chiave di performance che soddisfino gli obiettivi aziendali e ottimizzazione o assegnazione di priorità alle risorse per migliorare le prestazioni. I dati raccolti dal magazzino completo di ABBYY provenienti dalle diverse fasi di elaborazione possono essere trasformati per rappresentare una varietà di relazioni. Permette di creare report e analizzare ulteriormente se i processi soddisfano il Service Level Agreement (SLA) dell’azienda e la qualità dell’elaborazione, compreso il tempo speso per la verifica.
Con la nuova Command Line Interface (CLI) è possibile amministrare facilmente ambienti distribuiti quando è necessario impostare o sincronizzare diverse installazioni del prodotto, riutilizzare i risultati dell’apprendimento automatico per tutti i progetti o eseguire il backup o il ripristino di progetti esistenti.
Le solide API e lo scripting progressivo di FlexiCapture consentono una stretta integrazione con qualsiasi sistema di archivio o di engagement come UiPath, Blue Prism, Pega, Appian, M-Files, Laserfiche, Automation Anywhere e NX Manager, supporto di Exchange 365 via MS GRAPH Rest API. Connessione sicura per trasferire file utilizzando il server SFTP, salvataggio dati di esportazione come file JSON.
L’immissione dei dati multicanale permette l’elaborazione di documenti sia cartacei sia digitali provenienti da fonti differenti in un unico flusso, includendo MFP, scanner di rete, e-mail, FTP, posta via web, oppure “hot folders” e dispositivi portatili.
Maggiore disponibilità dei dati ed elaborazione più rapida utilizzando i dispositivi mobili o altre fonti di immissione dei documenti. I tool di ottimizzazione delle immagini assicurano un’elevata qualità dell’upload da dispositivi portatili. I report di conferma avvisano quando le immagini sono state caricate ed elaborate correttamente. Grazie agli avanzati SDK di mobile imaging di ABBYY, è possibile creare l’esperienza mobile perfetta e il workflow di acquisizione sul proprio dispositivo, assicurando il più alto livello di successo e precisione.
Gli strumenti di monitoraggio e report riguardanti parametri chiave comprese risorse, prestazione e precisione, consentono trasparenza e prevedibilità dei processi fornendo agli amministratori preziose informazioni sulle opportunità di miglioramento.
È sufficiente avviare campioni di documenti di routine nel sistema e questo apprenderà automaticamente come classificare ed estrarre i dati da documenti simili.
Le Stazioni web su HTML5 di FlexiCapture supportano Chrome, Firefox, Edge e altri browser. Le aziende globali possono distribuire e gestire i processi aziendali strategici tra posizioni remote attraverso un’interfaccia web accessibile ovunque e facile da mantenere.
È possibile classificare i documenti in diversi tipi (ad es. patenti, estratti conto bancari, modelli fiscali, contratti, fatture, ecc.) o varianti (ad es. fatture di diversi fornitori) per categorizzare automaticamente i documenti in entrata e inoltrarli alle destinazioni predefinite. FlexiCapture offre metodi di classificazione basati su immagine, testo o regole che possono essere combinati in un sistema gerarchico offrendo la migliore prestazione di elaborazione immediata e minore revisione manuale.
È possibile modellare visivamente i processi, identificare gli scostamenti rispetto al flusso ideale e trovare la causa alla radice del processo. Grazie a questa visibilità nei processi FlexiCapture, si comprendono esattamente come funzionano i processi.
Visualizzare il flusso del lavoro attraverso le fasi del processo e vedere i ritardi e i colli di bottiglia nel processo principale.
Eliminare la valutazione manuale del processo, esecuzioni più rapide per valorizzare le iniziative di miglioramento del processo.
Ottenere una visione nei processi dei clienti “as-is”. Comprendere le sfide e scoprire casi speciali. Usare questa visione per apportare miglioramenti che aumentano la soddisfazione dei clienti.
Ridurre i costi della valutazione dei processi e semplificare l’identificazione di opportunità di miglioramento di valore elevato.
Ricevere avvisi quando le regole definite vengono violate e intervenire immediatamente per garantire gli obblighi di conformità.
Compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.
La richiesta è stata inviata con successo. Sarete contattati il più presto possibile.